Set da 10 monete realizzato in questi paesi: Italia (Repubblica Italiana), Repubblica Italiana.
Monete selezionate da questi periodi: Lira (1861 - 2001), Repubblica 1946-Oggi
Intervallo di date delle monete: 1980 - 1999.
Il prodotto avrà queste denominazioni: 200 Lire.
Alcune delle monete possono essere sostituite con un numero di catalogo simile. Elenco completo dei numeri di catalogo: 135, 130, 164, 155, 151, 186, 218, 184, 109, 107.
Il prodotto può differire leggermente dalle foto. Ogni prodotto ha date diverse. Si prega di prestare attenzione, queste valute sono state in circolazione generale per molti anni. Le monete possono avere graffi, sporco o danni da ossidazione.
Unità monetaria e sua divisione: 100 Centesimi = 1 Lira
Tipo di moneta: monete commemorative
Valuta: Lira
Composizioni metalliche: alluminio-bronzo, Bronzital
Continenti: Europa
Raggruppamenti: Europa occidentale
Denominazione: 200 Lire
Valore: 200 Lire, 200 Lire
Tipo: moneta commemorativa circolante, monete commemorative circolanti
Anno: 1980 - 1999
Anno di demonetizzazione: 2002
Emissione commemorativa: Centenario della Lega Navale Italiana, 30° Anniversario del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Diametro: 24 mm.
Spessore: 1,65, 1,63, 1,6, 1,57, 1,5 mm.
Peso: 10 g.
Forma: Rotonda
Zecca: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Nome della zecca: Roma
Paese di zecca: Italia (476-Data)
Luogo di coniazione: Roma Italia (1911 - oggi)
Dritto: Testa della Libertina, Facciata di Villa Lubin, Maria Montessori, Testa di Donna con Lunghi Capelli Ricci Rivolta a Destra. Sotto il Collo Inciso un Grande Punto e il Nome dell'Incisore., Nastro, il Palazzo Reale di Caserta, sede dell'Accademia della GdF a Bergamo
Iscrizione al dritto: REPVBBLICA ITALIANA M. VALLUCCI, REPVBBLICA ITALIANA · M.VALLUCCI, REPUBBLICA · ITALIANA *, REPUBBLICA ITALIANA GIANDOMENICO, REPVBBLICA ITALIANA · M. VALLUCCI, Repvbblica Italianam. Vallucci, REPUBBLICA ITALIANA DRIUTTI, Repvbblica Italianam.Vallucci
Dritto traduzione: Repubblica Italiana, Repubblica Italiana M. Vallucci, Repubblica Italiana Giandomenico, Repubblica Italiana m. Vallucci, Repubblica Italiana Driutti, Repubblica Italianam. Vallucci
Inverso: Aquila torreggiante, distintivi della Prima Guerra Mondiale, chimera del X Squadrone Farman, grifone rampante, quadrifoglio ecc., Nave in navigazione, un castello, Simbolo dell'Arma dei Carabinieri - una granata con una fiamma a tredici punte, stelle, Vista della facciata di Palazzo Spada, Donna che tiene una cornucopia con frutta e spighe di grano, Donna che legge un libro, Tre vele, bandiera italiana, onde stilizzate, Stemma della Lega Navale Italiana (un sigillo rotondo con il monogramma Lni sopra un'ancora) Divide il valore ai lati. Sopra una barca che naviga verso destra, parzialmente dietro lo stemma. Date dell'anniversario ai lati della barca, mentre il marchio di zecca è sopra la prua. Nome dell'autore lungo il bordo, sul lato superiore destro., Cappello e spada da Allievo dell'Accademia e l'anno 1996, Simbolo dell'Arma dei Carabinieri (una granata con una fiamma a tredici punte) con a sinistra il "David", famosa statua di Donatello. Sopra il valore e le date dell'anniversario. Nome dell'autore lungo il bordo a sinistra.
Scritta inversa: 70° AERONAUTICA | MILITARE 1923-1993 * L. 200 * 1993 R ZANELLI INV. GROSSI INC., CENTENARIO DELL'ARSENALE MILITARE MARITTIMO DI TARANTO L.200 1889 - 1989 S. GROSSI, ARMA DEI CARABINIERI R IR CLXXX NEI SECOLI FEDELE 1814 * L.200 * 1994 ZANELLI MOD. GROSSI INC., CONSIGLIO DI STATO IV SEZIONE 1890 1990 PALAZZO SPADA R L.200 DRIUTTI, L. 200 GIORNATA MONDIALE DELL' ALIMENTAZIONE 16 OTT. VEROI FAO 1981 R, VALORIZZAZIONE DELLA DONNA LIRE 200 1980 R FAO, ·ESPOSIZIONE MONDIALE DI FILATELIA TEMATICA· L. 200 GENOVA `92 1992 R GROSSI, E.L.Frapiccini r1897 1997 Lega Navale Italiana Lni200 Lire, CENTENARIO DELL'ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA 1896 1996 R L.200 NEC RECISA RECEDIT, 1969-1999L.200Rrie.L.Frapiccini carabinieri Tutela Patrimonio Artistico
Traduzione inversa: 70º Anniversario dell'Aeronautica Militare 1923-1993 200 Lire, CENTENARIO DELL'ARSENALE MILITARE MARITTIMO DI TARANTO, Arma dei Carabinieri CLXXX Sempre Fedeli 1814 200 Lire 1994, Consiglio di Stato IV Sezione 1890 1990 Palazzo Spada, 200 Lire Giornata Mondiale dell'Alimentazione 16 Ottobre Veroi FAO 1981 R, VALORIZZAZIONE DELLA DONNA 200 Lire 1980 R FAO, Esposizione Mondiale di Filatelia Tematica 200 Lire Genova '92 1992 R Grossi, E.L. Frapiccini1897 1997 R Lega Navale Italiana Lni200 Lire, Centenario dell'Accademia della Guardia di Finanza 1896 1996 R 200 Lire Ritira o è Tagliata, 1969-1999200 Lire rrie.L.Frapiccini carabinieri Protegge il Patrimonio Artistico
Bordo: Increspato, Fresato
ℹ Temi: Bambini, Cornucopie, Sigilli, Fuoco e Fiamme, Architettura, Strumenti, Filatelia, Insegnanti, Emblemi dei Sigilli, Polizia, Barca o Imbarcazione, Leggende, Barca e nave, Istruzione, Edifici Governativi, Stemmi, Medici, FAO, Spade, Simboli, Piante, Palazzo, Guerra, Animali araldici, Donne, Nastri, Cornucopia, Esposizioni, Globi, Editori, Navi da guerra, F.A.O., Esposizioni filateliche, Anniversari e Giubilei, Edifici, Numismatica, Navi, Scultura, Forme geometriche
🐦 Uccelli: Aquila
🏤 Edifici residenziali: Reggia di Caserta
🍀 Piante: Quadrifoglio, Spiga di grano
🚛 Veicoli: Nave, Barca
🚢 Navi e Barche: Nave a vela a tre alberi
🎭 Arte: Statua di David, Donatello
🛡️ Stemma: Braccio dei Carabinieri, Braccio dei Carabinieri