Moneta da 20 Centesimi dall'Italia (Repubblica Italiana). La moneta è stata in circolazione dal 1918 al 1920 e sarà selezionata casualmente. Varie condizioni da Buona a Molto bella. La foto è solo a scopo pubblicitario. La moneta può presentare graffi, sporco o danni da ossidazione.
Paese: Italia
Continenti: Europa
Raggruppamenti: Europa occidentale
Denominazione: 20 Centesimi
Valore: 20 Centesimi
Tipo: Moneta di circolazione standard
Anno: 1918 - 1920
Anno: 1918 - 1920
Periodo numismatico: Re Vittorio Emanuele III 1900 - 1946
Anno demonetizzato: Sì
Numero di monete: 1
Composizione: Rame-nichel
Diametro: 21,3 mm.
Spessore: 1,4 mm.
Peso: 3,9 g.
Forma: Rotonda
Tecnica: Bordato
Orientamento: Allineamento medaglia ↑↑
Zecca: Roma
Zecca: Roma Italia (1911 - oggi)
Diritto: Scudo Savoia coronato tra rami intrecciati di alloro e quercia, il nome dell'emittente sopra e le iniziali dell'incisore sotto
Iscrizione del diritto: REGNO D'ITALIA A.M.
Traduzione del diritto: Regno d'Italia A.M.
Rovescio: Valore e data della moneta all'interno di un esagono circondato da una corona d'alloro e il marchio di zecca sotto la data
Iscrizione del rovescio: Cent. 20 1920 R
Traduzione del rovescio: 20 Centesimi 1918 R
Bordo: Liscio o zigrinato, l'immagine mostra entrambi i tipi di bordo. I tondelli a bordo liscio sono leggermente più sottili. Nota: per questo tipo di moneta il bordo deve essere liscio, ma a volte sono visibili tracce di zigrinatura. Il bordo zigrinato è un segno delle monete precedenti Km# 28 esattamente come le tracce della moneta precedente al diritto o al rovescio. Più questi segni sono visibili, più la moneta vale. Le monete perfettamente zigrinate sono molto rare
ℹ Temi: Stemma
👑 Re: Vittorio Emanuele III (1900 - 1946)
👑 Re: Vittorio Emanuele III
👑 Sovrani: Vittorio Emanuele III